US Open 2025, Bertolucci sulla finale Sinner-Alcaraz: “Jannik e Carlos più dominanti di Federer e Nadal”

Sale sempre più l’attesa per la finale del singolare maschile degli US Open tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz in programma domenica 7 settembre alle ore 20:00 italiane.
Bertolucci si sbilancia sulla superiorità di Sinner e Alcaraz
Nel suo editoriale per la Gazzetta dello Sport, Paolo Bertolucci è colpito dalla superiorità dei primi due tennisti della classifica ATP: “Gli US Open non fanno eccezione: ci sono due giocatori chiaramente davanti a tutti gli altri e un solo inseguitore, Novak Djokovic. Nonostante la sua incredibile esperienza e la sua storia di trionfi, a 38 anni non si può sperare che rompa in futuro il duopolio attuale come è successo in Australia, quando ha battuto Alcaraz in quattro set ai quarti di finale, prima di essere fermato da Alexander Zverev. Non ricordo di aver visto due giocatori così dominanti nel circuito, nemmeno quando erano in gara altri grandi nomi come Roger Federer e Rafael Nadal. Certo, erano sempre loro a chiudere la porta, ma nel corso della stagione, giocatori come Tomas Berdych, Jo-Wilfried Tsonga e David Ferrer sono riusciti a emergere, uno dopo l’altro. Oggi non è più possibile, mancano avversari dello stesso calibro. Inoltre, il massimo che si possa raggiungere è il terzo posto mondiale, è così in questo momento. Ci sono poche possibilità e molto da inventare per giocatori come Zverev, Daniil Medvedev e anche Lorenzo Musetti”.
Il percorso di Sinner agli US Open 2025
1° turno: Sinner b. Kopriva 6-1 6-1 6-2
2° turno: Sinner b. Popyrin 6-3 6-2 6-2
3° turno: Sinner b. Shapovalov 5-7 6-4 6-3 6-3
Ottavi: Sinner b. Bublik 6-1 6-1 6-1
Quarti: Sinner b. Popyrin 6-3 6-2 6-2
Semifinale: Sinner b. Auger-Aliassime 6-1 3-6 6-3 6-4
Il percorso di Alcaraz agli US Open 2025
1° turno: Alcaraz b. Opelka 6-4 7-5 6-4
2° turno: Alcaraz b. Bellucci 6-1 6-0 6-3
3° turno: Alcaraz b. Darderi 6-2 6-4 6-0
Ottavi: Alcaraz b. Rinderknech 7-6 (7-3) 6-3 6-4
Quarti: Alcaraz b. Lehecka 6-4 6-2 6-4
Semifinale: Alcaraz b. Djokovic 6-4 7-6 (7-4) 6-2