US Open 2025, Cobolli: ”Musetti è un amico, non sarà facile”

Un’altra maratona allo US Open per Flavio Cobolli, che dopo aver battuto in cinque set Francesco Passaro al primo turno vince il super tie-break nel parziale decisivo nel secondo turno contro Jenson Brooksby. Il romano si è fatto annullare due match Point sul 5-4 e servizio nel quinto e decisivo set, vincendo il match circa 20 minuti più tardi giocando un super tie-break da campione. Cobolli vince dopo oltre 4 ore e mezza sul campo 17 con il punteggio di 5-7, 6-3, 6-4, 2-6, 7-6 e si regala il derby al terzo turno contro Lorenzo Musetti, garantendo così all’Italia almeno una presenza negli ottavi di finale di questo US Open. In un quarto tabellone con Sinner protagonista e il ritiro di Jack Draper, il sogno di vedere un altro derby azzurro anche ai quarti di finale è tutt’altro che remoto.
US Open 2025, Cobolli: ”Devo recuperare al meglio per giocare con Lorenzo”
Nel tripudio del campo 17 tra italiani e americani che hanno assistito a un match strepitoso, Flavio Cobolli ha analizzato così il suo successo: “Sono felice e orgoglioso di me, voglio chiedere un grande applauso per Jenson, ha giocato una grandissima partita ed è una persona fantastica, gli auguro il meglio per il resto della sua stagione. Sto bene fisicamente, ho una piccola vescica sul mio piede, ho giocato dieci set in due giorni ed è normale che possa succedere questo. Avrò un terzo turno contro Lorenzo (Musetti, ndr), uno dei miei migliori amici e non sarà facile. Devo recuperare al meglio per essere pronto per la prossima partita. Sono decisamente in the zone (ride, ndr), sono orgoglioso della mia stagione anche se non è iniziata bene. Giochiamo ogni settimana e ho lottato ogni settimana per essere dove sono ora, sono orgoglioso del mio team perché sono sempre al mio fianco. Non è facile starmi vicino e per questo vi apprezzo. Sono timido, mi è piaciuto fare il modello ma adesso non voglio pensarci. Penso alla mia carriera tennistica, vedrò poi in futuro”.