US Open

US Open 2025, Ferrero non si fida di Djokovic: “Nole darà tutto con Alcaraz”. L’importanza dell’orario di gioco

Il coach di Carlos Alcaraz, Juan Carlos Ferrero, riflette sulla semifinale degli US Open tra il suo pupillo e Novak Djokovic
L'ex tennista Juan Carlos Ferrero
Juan Carlos Ferrero (Getty Images)

La semifinale da sogno nella parte bassa del tabellone maschile degli US Open tra Carlos Alcaraz e Novak Djokovic è realtà dopo i successi dell’iberico con Jiri Lehecka e del serbo con Taylor Fritz.

Ferrero teme Djokovic

Intervistato da Onda Regional, il coach del n. 2 al mondo, Juan Carlos Ferrero, è convinto che sarà un vantaggio giocare di pomeriggio rispetto all’ultimo confronto diretto andato in scena all’Australian Open: “Carlos gioca un tennis spettacolare, ma non oso dire che sia il favorito. Novak darà tutto, non sarà facile. In Australia, si erano affrontati di notte, il che aveva avvantaggiato leggermente Novak che aveva giocato un po’ più piatto. Penso che se la partita si giocasse di giorno qui, le condizioni sarebbero migliori per noi. Ciò che farà sicuramente la differenza è la regolarità, abbiamo lavorato su questo e Carlos è migliorato in questo ambito. Inoltre, non bisogna essere ossessionati da Novak. Carlos deve credere in se stesso e cercare di spingere Djokovic al limite finché il ritmo imposto da Carlos non renderà la partita fisicamente difficile per lui”.

I precedenti tra Alcaraz (3) e Djokovic (5)

Australian Open 2025, quarti: Djokovic b. Alcaraz 4-6 6-4 6-3 6-4

Olimpiadi di Parigi 2024, finale: Djokovic b. Alcaraz 7-6 (7-3) 7-6 (7-2)

Wimbledon 2024, finale: Alcaraz b. Djokovic 6-2 6-2 7-6 (7-4)

ATP Finals Torino 2023, round robin: Djokovic b. Alcaraz 6-3 6-2

Masters 1000 Cincinnati 2023, finale: Djokovic b. Alcaraz 5-7 7-6 (9-7) 7-6 (7-4)

Wimbledon 2023, finale: Alcaraz b. Djokovic 1-6 7-6 (8-6) 6-1 3-6 6-4

Roland Garros 2023, semifinale: Djokovic b. Alcaraz 6-3 5-7 6-1 6-1

Masters 1000 Madrid 2022, semifinale: Alcaraz b. Djokovic 6-7 (5-7) 7-5 7-6 (7-5)