US Open

US Open 2025, Ferrero tiene Alcaraz con i piedi per terra: “Carlos ha ancora molto da fare”

Nonostante il sesto titolo Slam messo in bacheca a soli 22 anni, coach Ferrero non vuole che Alcaraz si monti la testa
L'ex tennista Juan Carlos Ferrero
Juan Carlos Ferrero (Getty Images)

Dopo il doloroso k.o. rimediato nella finale di Wimbledon con Jannik Sinner, c’era un forte desiderio di riscatto da parte di Carlos Alcaraz che ha trionfato agli US Open, perdendo un solo set, peraltro in finale con l’azzurro.

Classifica ATP, 8 settembre: Alcaraz vola a +760 punti su Sinner, Darderi per la prima volta nella top 30

Alcaraz è un camaleonte ma deve migliorare

Secondo il coach del nuovo n. 1 al mondo, Juan Carlos Ferrero, ci sono ancora margini di miglioramento: “È molto completo. La cosa straordinaria di Carlos è che è un camaleonte. Gli si può chiedere qualsiasi cosa, si adatta e ci riesce. Lo si vede negli allenamenti. È la cosa più incredibile di Carlos: è capace di migliorare in poco tempo ciò che deve migliorare. Ha solo 22 anni, e non si può considerarlo perfetto. Ha ancora molto da fare. I suoi servizi stanno migliorando, i suoi dritti, i suoi rovesci ma c’è ancora strada da fare. Se pensiamo di non farcela, commettiamo un errore”.

Il calendario di Sinner e Alcaraz dopo gli US Open: il prossimo duello a Shanghai. Jannik aggiunge Vienna

La lezione della finale persa a Wimbledon

Il tecnico iberico pone, poi, l’accento sulla sconfitta rimediata sull’erba londinese come punto di partenza della vittoria a New York: “Penso che imparare dal passato sia molto importante. A Wimbledon non ha giocato il suo tennis e abbiamo preparato la finale degli US Open in modo specifico. L’obiettivo era mettere più pressione a Sinner. È molto difficile giocare in modo così aggressivo, ma siamo molto contenti per come sono andate le cose. Dovevamo affrontare meglio le partite con Sinner e ci siamo riusciti. In allenamento abbiamo lavorato su alcuni aspetti in particolare. Anche dopo il riscaldamento, ci siamo confrontati nuovamente sulla tattica da utilizzare”.