US Open

US Open 2025, finale Sinner-Alcaraz: analisi e precedenti. I due campioni si giocano anche il 1° posto della classifica ATP

Terza finale Slam consecutiva tra Sinner e Alcaraz che nell’occasione si contendono anche il 1° posto della classifica ATP
Carlos Alcaraz e Jannik Sinner
Carlos Alcaraz e Jannik Sinner (Getty Images)

Un’altra giornata storica attende il tennis italiano con Jannik Sinner impegnato nella finale degli US Open con Carlos Alcaraz; di seguito, trovate l’analisi di questa intrigante sfida.

US Open 2025: montepremi da urlo in palio per la finale tra Sinner e Alcaraz

US Open 2025

Singolare maschile

Finale

Jannik Sinner (1) – Carlos Alcaraz (2) (ore 20:00 italiane)

Dopo due prestazioni travolgenti con Alexander Bublik negli ottavi e Lorenzo Musetti nei quarti, il nativo di San Candido ha faticato più del previsto opposto a Félix Auger-Aliassime in semifinale, superandolo con il punteggio di 6-1 3-6 6-3 6-4 pur accusando un fastidio ai muscoli addominali nel corso della seconda frazione che ha richiesto un medical time-out.

Percorso netto, invece, per il 22enne di El Palmar che non ha ancora ceduto un set a Flushing Meadows dove ha eliminato uno dopo l’altro Reilly Opelka, Mattia Bellucci, Luciano Darderi, Arthur Rinderknech, Jiri Lehecka e Novak Djokovic.

Precedenti

I due tennisti si troveranno di fronte per la sedicesima volta in carriera, quindici per l’ATP che non considera il primo duello andato in scena nel challenger di Alicante nel 2019, con lo spagnolo avanti per 10-5 (9-5 per l’ATP), ma l’ultima finale Slam ha visto prevalere l’azzurro a Wimbledon per 4-6 6-4 6-4 6-4.

La nostra sensazione è che Sinner abbia il potenziale per imporsi per il secondo anno consecutivo agli US Open, sfruttando la sua adattabilità ai campi in cemento dove ha vinto le ultime 27 partite giocate negli Slam, e rimanere in testa al ranking mondiale dove alloggia da ben 65 settimane.