US Open 2025, il diario della giornata: 1° settembre

Il primo giorno di settembre verrà ricordato a lungo dai colori italiani con Jannik Sinner e Lorenzo Musetti che si qualificano agevolmente per i quarti di finale degli US Open; di seguito, riviviamo quando accaduto lunedì a Flushing Meadows.
US Open 2025
Lunedì 1 settembre
Promosso
Vince e convince Jannik Sinner che si prende una mega rivincita nei confronti di Alexander Bublik il quale l’aveva sconfitto nell’ultimo confronto diretto a Halle: come confidato ad Anna Wintour, il n. 1 al mondo era motivato a vendicarsi con l’obiettivo che è stato centrato in pieno.
Bocciata
Periodo terribile per Coco Gauff che, dopo aver trionfato al Roland Garros, non è più neanche andata vicina ad aggiudicarsi un titolo con Naomi Osaka che la batte nettamente nella sfida tra due ex campionesse Slam a New York.
Rimandata
Karolina Muchova elimina in tre set l’ucraina Marta Kostyuk, ma la sensazione è che la ceca dovrà alzare ulteriormente il proprio livello di gioco se vorrà impensierire Osaka nei quarti di finale in programma mercoledì.
La delusione più grande
Per un tennista del calibro di Alexander Bublik, abituato a difendere agevolmente il servizio come dimostrato dagli zero break subiti nei primi tre turni, racimolare appena tre game sul veloce è davvero umiliante anche se il kazako non perde il buon umore a fine match con Sinner.
Che sorpresa!
Mai capace di andare oltre il 3° turno in uno Slam sul cemento, Lorenzo Musetti arriva addirittura tra i migliori otto agli US Open, mettendo in mostra dei notevoli progressi sul piano del gioco dopo il set d’apertura perso con Giovanni Mpetshi Perricard.