US Open 2025, il diario della giornata: 27 agosto

Va in archivio una giornata ricca di spunti d’interesse agli US Open con Luciano Darderi e Jasmine Paolini che approdano al 3° turno nei rispettivi tornei di singolare, mentre Mattia Bellucci incappa in una prevedibile sconfitta con Carlos Alcaraz; di seguito, riviviamo quanto appena accaduto a Flushing Meadows.
US Open 2025, singolare maschile: tutti i risultati di mercoledì 27 agosto
US Open 2025, singolare femminile: tutti i risultati di mercoledì 27 agosto
US Open 2025
Mercoledì 27 agosto
Promosso
Va come un treno Carlos Alcaraz che, nonostante la possibile distrazione rappresentata dalla discussione sul cambio di look, è totalmente concentrato sul tennis in questo Slam dove, dopo aver disinnescato il servizio di Reilly Opelka, travolge il nostro Bellucci con un eloquente 6-1 6-0 6-3.
Bocciato
Vincitore del Masters 1000 di Madrid quest’anno, Casper Ruud non sembra ancora essersi ripreso dall’infortunio rimediato al Roland Garros ed esce, già, al secondo turno per mano del belga Raphael Collignon: un vero peccato per il norvegese che aveva dimostrato di trovarsi bene in passato in queste condizioni di gioco, raggiungendo la finale nel 2022.
Rimandato
Non è decisamente una bella versione di Novak Djokovic quella che fatica quattro set per piegare il modesto americano Zachary Svajda, per giunta colpito dai crampi dopo essersi aggiudicato al tie-break la frazione d’apertura: nutriamo seri dubbi sul fatto che il 38enne di Belgrado possa aggiudicarsi il 25° Slam prima di appendere la racchetta al chiodo.
La delusione più grande
L’arrivo di Andre Agassi nel ruolo di mentore e Marco Panichi in quello di preparatore atletico non danno la scossa a Holger Rune, eliminato al 2° turno dall’esperto Jan-Lennard Struff al termine di una dura battaglia: il sogno di diventare il terzo componente dei Big Three accanto a Sinner e Alcaraz rischia di trasformarsi in una utopia.
Che sorpresa!
Mai particolarmente a proprio agio sul cemento, Luciano Darderi raggiunge per la prima volta in carriera il 3° turno agli US Open, facendo leva sulla superiore esperienza a questi livelli rispetto alla wild card Eliot Spizzirri: per l’azzurro ci sarà, ora, l’affascinante sfida con il n. 2 al mondo Carlos Alcaraz.