US Open

US Open 2025, il diario della giornata: 5 settembre

Ancora una giornata indimenticabile per i colori azzurri agli US Open grazie al nostro Jannik Sinner
Jannik Sinner
Jannik Sinner (Getty Images)

Vale la pena trascorrere le notti in bianco per seguire le gesta di Jannik Sinner che si qualifica per la finale degli US Open a spese di Félix Auger-Aliassime; di seguito, riviviamo quando appena accaduto a New York.

Vittorie tennisti italiani negli Slam: Sinner stacca Pietrangeli

US Open 2025

Venerdì 5 settembre

Promosso

Ancora una vittoria convincente per Carlos Alcaraz che approda all’atto conclusivo degli US Open senza aver ceduto neanche un set dopo l’affermazione per 6-4 7-6 (7-3) 6-2 ai danni di Novak Djokovic.

Bocciato

Non approfitta di un Sinner in precarie condizioni di salute il canadese Félix Auger-Aliassime che, pur strappandogli un set rispetto al precedente di Cincinnati perso con il punteggio di 6-0 6-2, non riesce ad arrivare per la prima volta in finale in uno Slam: la sensazione è che l’occasione sprecata sia di quelle ghiotte.

Rimandato

Non è lo Jannik Sinner scintillante ammirato contro Alexander Bublik e Lorenzo Musetti, tuttavia è pur sempre una versione che gli permette di conquistare la quinta finale Slam consecutiva dove si giocherà il 1° posto nella classifica ATP con Alcaraz.

US Open 2025: data e orario di gioco della finale tra Sinner e Alcaraz

La delusione più grande

Si trova realmente in un limbo Novak Djokovic: troppo forte per appendere la racchetta al chiodo, ma troppo debole per impensierire Sinner e Alcaraz, motivo per cui il 25° titolo Slam rimarrà probabilmente un sogno per il 38enne di Belgrado che, da lunedì 8 settembre, tornerà al 4° posto in graduatoria, una magra consolazione per l’ex n. 1 al mondo non più interessato al ranking ATP.