US Open

US Open 2025, Musetti prova a crederci: “Mi trovo meglio che a Toronto e Cincinnati”

Atteso da un esordio complicatissimo con Mpetshi Perricard al 1° turno degli US Open, Musetti prova a essere ottimista dopo una estate deludente
Lorenzo Musetti
Lorenzo Musetti (Getty Images)

La semifinale raggiunta al Roland Garros è l’ultimo risultato di rilievo conquistato quest’anno da Lorenzo Musetti che, dopo l’infortunio alla coscia sinistra rimediato con Carlos Alcaraz, ha perso quattro delle successive cinque sfide disputate nel circuito ATP.

US Open 2025, il tabellone di Musetti: gli avversari turno per turno

Musetti ottimista per gli US Open

Sorteggiato contro un grande battitore come Giovanni Mpetshi Perricard all’esordio agli US Open, il carrarino cerca di trovare motivi per sorridere ai microfoni di SuperTennis: “L’anno scorso avevo affrontato al primo turno Opelka qui, evidentemente New York richiama i grandi battitori. Sarà difficile da gestire, dovrò essere tatticamente intelligente, cercare di togliergli fiducia al servizio e avere molta pazienza. Anche se l’estate non è stata così proficua come risultati in singolare, a livello di esperienza mi ha fatto capire tante cose per essere il miglior Lorenzo possibile qui a New York. Aver giocato tante partite in doppio mi ha aiutato in risposta, nell’essere aggressivo, nel gioco a rete, che è quello che mi manca su questa superficie. Le condizioni sono diverse rispetto a Cincinnati e Toronto, mi piacciono molto di più. Nei tornei precedenti ho mostrato ottimi picchi alti, ma ho avuto troppi alti e bassi. Venivo da un infortunio, mi mancava fiducia, devo migliorare tanto sull’essere aggressivo con i colpi di inizio gioco e sfruttare di più servizio e risposta”.

Il rendimento di Musetti nel 2025 (26 vittorie/13 sconfitte)

Hong Kong: quarti

Australian Open: 3° turno

Buenos Aires: quarti

Indian Wells: 3° turno

Miami: ottavi

Montecarlo: finale

Madrid: semifinale

Roma: semifinale

Roland Garros: semifinale

Wimbledon: 1° turno

Washington: 2° turno

Toronto: 3° turno

Cincinnati: 2° turno