US Open

US Open 2025, Popyrin come Cobolli: la difficile scelta tra calcio e tennis. Ora la sfida con Sinner

Come Flavio Cobolli anche Alexei Popyrin è stato costretto a scegliere tra calcio e tennis da ragazzino
Alexei Popyrin
Alexei Popyrin (Getty Images)

L’avversario di 2° turno di Jannik Sinner agli US Open non è certamente morbido come il ceco Vit Kopriva affrontato all’esordio, ma Alexei Popyrin ha rischiato di non diventare neanche un atleta professionista, trovandosi a dover scegliere tra calcio e tennis da ragazzino come Flavio Cobolli ha, recentemente, raccontato in una intervista al Corriere della Sera.

US Open 2025, la scheda di Popyrin: chi è il prossimo avversario di Sinner

US Open 2025, 28 agosto: presentazione Sinner-Popyrin, Musetti-Goffin e Cobolli-Brooksby

Popyrin sceglie il tennis grazie a mamma Elena

Nel gennaio 2008 il nativo di Sydney ha soltanto otto anni ed è, già, un grande appassionato di tennis al punto da restare sugli spalti della Rod Laver Arena a Melbourne fino all’alba per assistere alla storica sfida fra Lleyton Hewitt e Marcos Baghdatis, conclusa alle 04:30 di notte, ma è anche tentato dal calcio: quando si trasferisce a Dubai assieme alla famiglia, qualche anno dopo, lo allena l’ex nazionale inglese Carlton Palmer che per lui ha in mente un futuro coi tacchetti; per la decisione del connazionale di Nick Kyrgios sarà determinante l’intervento di mamma Elena che convince il mister, portandolo a vedere un allenamento di Popyrin sul cemento: “Ha ragione lei, signora. È bene che si concentri sul tennis” il commento di Palmer.

Per Alexei è la svolta della vita che lo porterà a trionfare nel Masters 1000 di Montreal nel 2024 per, poi, eliminare la leggenda Novak Djokovic proprio dagli US Open poche settimane più tardi; i tifosi italiani sperano che il libro di Popyrin tennista non si arricchisca, però, di un’altra pagina storica giovedì 28 agosto 2025.