US Open 2025, Sabalenka: “Senza parole, vincere qui è incredibile”

Aryna Sabalenka mette il sigillo su un 2025 straordinario vincendo lo US Open e conquistando il quarto titolo Slam della sua carriera, il primo in questa stagione vissuta da dominatrice della classifica. La numero uno del mondo batte Amanda Anisimova con il punteggio di 6-3, 7-6 in un’ora e 34 minuti di gioco che le consegna il secondo titolo a Flashing Meadows dopo quello conquistato lo scorso anno. Sabalenka era reduce dalle sconfitte in finale all’Australian Open e al Roland Garros rispettivamente contro Madison Keys e Coco Gauff, al terzo tentativo stagionale riesce a conquistare il titolo Slam. La bielorussa si avvicina sempre di più alla seconda stagione consecutiva chiusa al primo posto della classifica WTA visti gli oltre 2000 punti di vantaggio nella race su Iga Swiatek.
US Open 2025, Sabalenka: “Perdere due finali Slam era stato durissimo”
Con il titolo tra le sue braccia Aryna Sabalenka ha parlato così a margine della premiazione sull’Arthur Ashe Stadium: “È incredibile quello che è successo, sono senza parole in questo momento. Voglio fare prima di tutto i complimenti ad Amanda, raggiungere due finali Slam consecutive è incredibile. Credimi, giochi un tennis fantastico e riuscirai a vincere prima o poi questo Slam. Il tuo ritorno è fonte di ispirazione, sei un esempio per tutto il movimento. Amo giocare qui e amo il supporto che ricevo qui, abbiamo costruito una relazione tra di noi nel corso degli anni, quando ho giocato in back to back contro due giocatrici americane il mio primo anno è stato difficilissimo. Quest’anno è successo tra semifinale e finale, ma ho avvertito un supporto diverso. Vi ringrazio, non vedo l’ora di tornare qui il prossimo anno. Aspettate, devo ringraziare il mio team perché gli ho dato dei dolori e dei momenti duri, non posso non ringraziarli in questo momento (ride, ndr). Grazie a tutti coloro che sono venuti a seguirmi, la mia famiglia e il mio team che mi sono vicini in questi momenti, grazie a tutti voi. Perdere le due finali a inizio anno è stato durissimo, questo successo è fondamentale per me”.