US Open

US Open 2025, semifinale Djokovic-Alcaraz: analisi e precedenti. Nole alleato di Sinner

Djokovic giocherà un ruolo fondamentale nella lotta per il 1° posto tra Sinner e Alcaraz agli US Open
Novak Djokovic e Carlos Alcaraz
Novak Djokovic e Carlos Alcaraz (Getty Images)

A caccia del 25° titolo Slam, Novak Djokovic affronterà Carlos Alcaraz nella prima semifinale degli US Open in programma venerdì 5 settembre alle ore 21:00 italiane; di seguito, trovate l’analisi di questa intrigante sfida.

US Open 2025

Singolare maschile

Semifinale

Venerdì 5 settembre

Novak Djokovic (7) – Carlos Alcaraz (2) (ore 21:00)

Dopo una prima settimana in cui ha sofferto più del previsto, lasciando un set per strada sia contro Zachary Svajda che opposto a Cameron Norrie, il 38enne di Belgrado è salito di colpi, offrendo una prestazione impeccabile negli ottavi contro Jan-Lennard Struff per, poi, sconfiggere per l’undicesima volta in altrettanti confronti diretti la testa di serie n. 4, Taylor Fritz, con il punteggio di 6-3 7-5 3-6 6-4; Nole sta facendo di tutto per rimanere ai massimi livelli nonostante gli acciacchi dal punto di vista fisico siano sempre più frequenti.

Percorso netto, invece, per il n. 2 della classifica ATP che non ha lasciato neanche un set per strada con Reilly Opelka, gli azzurri Mattia Bellucci e Luciano Darderi, Arthur Rinderknech e Jiri Lehecka; lo spagnolo è animato da un forte desiderio di rivincita dopo il doloroso k.o. rimediato con Jannik Sinner nell’ultima finale Slam a Wimbledon.

Precedenti

I due tennisti si troveranno di fronte per la nona volta in carriera con il serbo in vantaggio per 5 a 3 dopo essersi aggiudicato l’ultimo duello andato in scena a inizio stagione all’Australian Open per 4-6 6-4 6-3 6-4.

Il fatto che, rispetto a quanto accaduto a Melbourne, si giochi di pomeriggio dovrebbe avvantaggiare Alcaraz, motivo per cui esprimiamo una preferenza per il 22enne di El Palmar, pur consapevoli che Djokovic proverà a gettare il cuore oltre l’ostacolo per regalarsi una nuova possibilità di salire a 25 Slam, aiutando indirettamente il nostro Sinner nella serrata lotta per il 1° posto con lo spagnolo.