US Open

US Open 2025, Sinner contro Popyrin: i fratelli Mark e Anthony a confronto

Sia Jannik Sinner che Alexei Popyrin sono legatissimi al proprio fratello
Mark Sinner
Mark Sinner al centro (Getty Images)

Manca sempre meno all’attesissimo duello di 2° turno degli US Open tra Jannik Sinner e Alexei Popyrin con l’azzurro costretto a vincere per non dire addio ad un doppio sogno: quello di bissare il titolo vinto nel 2024 a Flushing Meadows e, soprattutto, rimanere al n. 1 della classifica ATP che detiene da ormai 64 settimane.

US Open 2025, la scheda di Popyrin: chi è il prossimo avversario di Sinner

US Open 2025, 28 agosto: presentazione Sinner-Popyrin, Musetti-Goffin e Cobolli-Brooksby

L’importanza del fratello Mark per Sinner e di Anthony per Popyrin

Entrambi i tennisti hanno un rapporto speciale con il fratello: il nativo di San Candido parla spesso di Mark, soprattutto in termini scherzosi dopo che l’ha abbandonato il giorno della finale persa con Carlos Alcaraz agli Internazionali d’Italia a Roma per andare a gustarsi dal vivo il Gran Premio di Formula 1 a Imola; la passione per i motori è un elemento che li unisce in modo particolare come sottolineato dal quattro volte vincitore di Slam il quale sogna di diventare un pilota una volta appesa la racchetta al chiodo

C’è tanta complicità anche nel rapporto tra Alexei e il fratello Anthony al quale è legatissimo, ancor di più per la tragedia accadutagli a 14 anni quando, aspirante tennista, si infortunò gravemente perché come sostiene il vincitore del Masters 1000 di Montreal nel 2024 “sarebbe potuto tranquillamente arrivare al mio livello. Ancora oggi è il mio migliore amico“.