US Open 2025, Sinner inizia a battere i record di Djokovic: Jannik strappa un primato di precocità a Nole

L’impressionante continuità di rendimento di Jannik Sinner lo porta a prendersi un record di precocità che, fino alla sfida tra l’azzurro e Alexander Bublik negli ottavi degli US Open, apparteneva a Novak Djokovic.
US Open 2025, il diario della giornata: 1° settembre
Il record di Sinner strappato a Djokovic
Grazie all’affermazione ai danni del kazako, il nativo di San Candido è, infatti, diventato il giocatore più giovane dell’era Open ad aver raggiunto i quarti nel singolare maschile in tutti e quattro gli appuntamenti Slam per due stagioni consecutive: il nostro connazionale ha tagliato questo prestigioso traguardo a 24 anni e 8 giorni, mentre il serbo c’era riuscito “soltanto” a 24 anni e 99 giorni.
Da sottolineare anche la velocità con cui Sinner ha travolto Bublik (81 minuti), seconda nell’era Open solo a quella con cui Roger Federer è riuscito a liquidare David Goffin (79 minuti) negli ottavi del 2016: nella seconda settimana degli US Open sono i due match più rapidi di sempre.
In ultimo, il campione altoatesino è il primo tennista dal 2015 a concedere tre giochi in un match della seconda settimana da quando Djokovic fece altrettanto con il croato Marin Cilic nella semifinale di 10 anni in cui si impose per 6-0 6-1 6-2