US Open

US Open 2025, Tartarini presenta lo storico derby Sinner-Musetti: “Lorenzo emozionato ma contento di affrontare Jannik”

Il coach di Lorenzo Musetti, Simone Tartarini, prova a essere ottimista nonostante le difficoltà del match contro Jannik Sinner agli US Open
Lorenzo Musetti
Lorenzo Musetti (Getty Images)

Non sarà, ovviamente, una partita come le altre quella che vivrà Lorenzo Musetti opposto al n. 1 al mondo, Jannik Sinner, nello storico derby in programma giovedì 4 settembre alle ore 02:30 italiane nei quarti degli US Open.

US Open 2025, Sinner e Musetti a confronto: pregi e difetti di Jannik e Lorenzo

Le sensazioni di Tartarini

Intervistato dall’Adnkronos, il coach del carrarino, Simone Tartarini, parla dell’avvicinamento del suo pupillo a quella che è probabilmente la partita più importante della sua carriera: “L’emozione c’è e sarebbe strano il contrario. Lorenzo è contento di affrontare Jannik in questa cornice, non è banale sfidare il numero uno nei quarti di uno Slam. Ma è molto tranquillo, ci siamo goduti il giorno dopo la vittoria e affronteremo le prossime ore con calma, vivendo in pieno la nostra routine e ogni momento fino al match. La sfida contro Munar ha dato buone indicazioni, l’ho visto molto sicuro dei suoi colpi e soprattutto concentrato su ogni palla. Contro Jannik dovrà cercare di giocare un po’ più sulle righe, colpire di più la palla, essere aggressivo con il colpo di partenza. Ci lavoriamo sempre, sono indicazioni generali. I favori del pronostico sono per Jannik, lo dice il ranking. Da italiani, noi dovremo solo goderci la partita. Il primo scontro diretto tra i due nel 2019 nelle pre-qualificazioni? Riguardare la foto fa tornare in mente tanti ricordi, sembra una vita fa. C’era tanta gente al Pietrangeli a curiosare per questi due ragazzini di cui si diceva un gran bene”.

I precedenti tra Sinner (2) e Musetti (0) nel circuito ATP

Anversa 2021, 2° turno: Sinner b. Musetti 7-5 6-2

Montecarlo 2023, quarti: Sinner b. Musetti 6-2 6-2