US Open 2025, tutto quello che c’è da sapere: programma, montepremi, lotta per il n. 1 tra Sinner e Alcaraz, dove vederli in TV

L’ultimo Slam della stagione tennistica prende il via domenica 24 agosto e per la prima volta sarà un tennista italiano, Jannik Sinner, a difendere il titolo nel singolare maschile degli US Open; di seguito, trovate tutte le informazioni utili per seguire al meglio l’evento newyorkese.
US Open 2025: i favoriti in campo maschile
Programma US Open 2025
24-31 agosto: 1°-4° turno singolare maschile e femminile
1-6 settembre: quarti, semifinale e finale femminile (sabato alle ore 22:00 italiane)
1-7 settembre: quarti, semifinale e finale maschile (domenica alle ore 20:00 italiane)
US Open 2025: le possibili sorprese in campo maschile
Il calendario di Sinner turno per turno
Primo turno: martedì 26 agosto
Secondo turno: giovedì 28 agosto
Terzo turno: sabato 30 agosto
Ottavi di finale: lunedì 1° settembre
Quarti di finale: mercoledì 3 settembre
Semifinale: venerdì 5 settembre
Finale: domenica 7 settembre
Montepremi singolare maschile e femminile
Vincitore: 5 milioni
Finalista: 2,5 milioni
Semifinalisti: 1,26 milioni
Quarti: 660.000
Ottavi: 400.000
3° turno: 237.000
2° turno: 154.000
1° turno: 110.000
US Open 2025: tra Sinner e il bis un tabù vecchio di 17 anni
Lotta per il 1° posto tra Sinner e Alcaraz
Il Masters 1000 di Cincinnati vinto da Alcaraz per il ritiro di Sinner ha ridotto il vantaggio dell’azzurro nella classifica ATP nei confronti dell’iberico a soli 1.890 punti; di conseguenza, il primato in graduatoria è in palio a New York dove il nostro connazionale dovrà fare meglio dello spagnolo nel caso in cui nessuno dei due campioni dovesse aggiudicarsi il titolo o, in alternativa, batterlo in finale se vorrà conservare il 1° posto al termine dell’ultimo Slam della stagione. Il motivo? Semplice: i 2.000 punti in scadenza per l’azzurro contro i 50 del 22enne di El Palmar fanno partire lo spagnolo virtualmente in vantaggio di 60 punti all’inizio del torneo.
US Open 2025, dove vederlo in TV
In Italia sarà possibile vedere il torneo in chiaro su SuperTennis (canale 64 digitale terrestre) e a pagamento su Sky Sport.