US Open 2025, Vicente soddisfatto di Safin: “Sta aiutando tanto Rublev”

A partire dal torneo di Wimbledon, Andrey Rublev è senza dubbio migliorato in termini di rendimento, oltre che di atteggiamento in campo, con il suo storico allenatore Fernando Vicente che attribuisce dei meriti all’ingresso nel team dell’ex n. 1 al mondo Marat Safin.
Sorteggio US Open 2025, singolare maschile: il tabellone completo
Vicente spiega il contributo di Safin
In un’intervista concessa a Mundo Deportivo, l’ex tennista spagnolo spiega il contributo del fratello di Dinara: “Ha un ruolo misto. Viene spesso a Barcellona, ha un appartamento a Barcellona e una casa a Ibiza. Ci siamo detti: ‘Marat, ci vediamo uno di questi giorni. Andrey sta attraversando un momento difficile’. Andrey era un po’ depresso e abbiamo cercato di trovare una soluzione, ma non riusciva a calmarsi. Marat gli ha fatto capire che anche lui aveva vissuto un’esperienza simile. Si sono incontrati all’accademia, hanno avuto una conversazione molto interessante e Marat ha accettato di aiutarlo. Ha detto che ci avrebbe aiutato per alcune settimane, ma che non ne era ancora certo. Ha partecipato a diversi tornei, ma non può farlo in modo permanente. L’idea è che si integri gradualmente e passi alcune settimane con noi. Andrey lo rispetta molto e capisce ciò che gli spiega, tutte quelle reazioni e scuse che i giocatori a volte usano quando le cose vanno male. Cerca di capire cosa gli sta succedendo. E direi che lo aiuta molto, apprezzo questo”.
Il rendimento di Rublev nel 2025 (29 vittorie/19 sconfitte)
Hong Kong: 2° turno
Australian Open: 1° turno
Montpellier: semifinale
Rotterdam: quarti
Doha: vittoria
Dubai: 1° turno
Indian Wells: 2° turno
Miami: 2° turno
Montecarlo: ottavi
Barcellona: 2° turno
Madrid: 3° turno
Roma: 2° turno
Amburgo: finale
Roland Garros: ottavi
Halle: 2° turno
Wimbledon: ottavi
Los Cabos: semifinale
Washington: 2° turno
Toronto: quarti
Cincinnati: quarti