Sinner, conto salatissimo: montepremi quasi dimezzato per colpa delle tasse

Oltre al prestigio a livello sportivo e ai 2mila punti guadagnati nella classifica ATP, che domina ormai da 58 settimane, il successo a Wimbledon ha garantito a Jannik Sinner un ricco montepremi: 3.517.000 euro. Una cifra altissima che, però, non finisce tutta sul conto in banca dell’altoatesino. Si tratta infatti di un importo lordo dal quale vanno detratte le tasse. I tennisti, così come i piloti di F1, motori o i giocatori di golf, subiscono la tassazione dei premi nel Paese doveva disputano l’evento sportivo, e quindi Sinner deve pagare le tasse in Inghilterra per Wimbledon e subisce una decurtazione del 45% che, deducendo le spese, arriva al 36%. Facendo due calcoli, perde oltre un milione e quattrocento mila euro.
Quanto guadagna veramente Sinner dalla vittoria a Wimbledon
Sean Packard, direttore fiscale di OFS Wealth, ha spiegato che la Gran Bretagna tassa tutti i tennisti che giocano a Wimbledon, che pagano un’imposta del 45%. Quindi dei 3.517.000 di euro del montepremi iniziale l’azzurro, tolte le imposte, incasserà circa 2.140.00 euro. Sinner si ferma qui perché è residente nel Principato di Monaco mentre la campionessa del torneo femminile, Iga Swiatek, che risiede in Polonia, dove vive, dovrà decurtare un ulteriore 4% alla somma vinta, scendendo sotto i due milioni di euro. Pure la finalista del torneo femminile, Amanda Anisimova, dovrà pagare tasse aggiuntive, perché gli Stati Uniti richiedono imposte extra.