Wimbledon 2025, 2 luglio: presentazione incontri italiani

Tre in singolare e altrettanti in doppio: sono sei gli azzurri in campo mercoledì a Wimbledon; di seguito, trovate la presentazione delle loro sfide.
Wimbledon 2025
Mercoledì 2 luglio
Singolare maschile
2° turno
Lehecka (23) – Bellucci (ore 15:30)
Il ceco vanta una finale sull’erba raggiunta recentemente al Queen’s, dove si è arreso onorevolmente a Carlos Alcaraz, ed è un osso duro d’affrontare su questi campi grazie a un tennis solido ed essenziale, motivo per cui non sarà semplice piazzare la sorpresa per il lombardo anche se la sua miglior versione ammirata a Rotterdam a inizio stagione, quando tagliò il traguardo delle semifinali, ha il potenziale per rendere la vita complicata al n. 25 al mondo.
Fery – Darderi (ore 17:00)
La superficie di gioco avvantaggia certamente l’atleta di casa, tuttavia auspichiamo che la superiore esperienza di Darderi nel circuito maggiore possa rivelarsi decisiva per far pendere l’ago della bilancia dalla parte del nostro connazionale.
Doppio maschile
1° turno
Behar/Vliegen – Bolelli/Vavassori (7) (ore 12:00)
Sfida inedita in cui il romagnolo e il piemontese sembrano avere il potenziale per gettarsi alle spalle l’inatteso k.o. all’esordio rimediato a Maiorca la scorsa settimana.
Singolare femminile
2° turno
Paolini (4) – Rakhimova (ore 15:30)
Dopo il brivido vissuto con Anastasija Sevastova all’esordio con la lettone avanti di un set e di un break, ci attendiamo una crescita da parte della toscana che si troverà di fronte un’avversaria battuta nell’unico precedente disputato nel 2022.
Doppio femminile
1° turno
Moratelli/Santamaria – Cirstea/Kalinskaya (ore 15:00)
Ci sono due singolariste sulla strada dell’azzurra in tandem con la statunitense; sulla carta, non si tratta di un match impossibile per la coppia formata da Moratelli e Santamaria.