Wimbledon

Wimbledon 2025, 5 luglio: presentazione incontri italiani

Sono ben sette i nostri connazionali impegnati sabato a Wimbledon: quattro in singolare e tre in doppio
Jannik Sinner
Jannik Sinner (Getty Images)

Colori azzurri protagonisti assoluti del sabato di Wimbledon con sette italiani in gara nel corso della giornata; di seguito, trovate la presentazione delle loro sfide.

Wimbledon 2025

Sabato 5 luglio

Singolare maschile

3° turno

Cobolli (22)– Mensik (15) (ore 12:00)

La superficie di gioco avvantaggia certamente Mensik che ha un servizio molto potente, tuttavia la grinta di Cobolli ci porta a non escludere a priori il risultato a sorpresa nonostante l’unico precedente abbia visto prevalere il giovane ceco nel challenger di Helsinki nel 2023 con il punteggio di 7-5 7-6 (10-8)

Nakashima (29) – Sonego (ore 13:30)

La speranza è che il problema muscolare accusato dal torinese nel finale di match con il georgiano Nikoloz Basilashvili non sia nulla di grave perché siamo convinti che al top della forma Sonny non abbia nulla da invidiare al suo avversario.

Sinner (1) – Martinez (ore 14:30)

Probabile passeggiata di salute per il n. 1 al mondo opposto ad un avversario che, pur essendo arrivato per la seconda volta tra i migliori 32 sull’erba londinese, è principalmente uno specialista della terra rossa.

Doppio maschile

2° turno

Pavlasek/Zielinski – Bolelli/Vavassori (7) (ore 13:30)

Confronto inedito in cui il romagnolo e il piemontese dovrebbero far valere il loro maggior affiatamento contro una coppia che ha iniziato a giocare assieme soltanto dal recente appuntamento di Eastbourne dove hanno raggiunto i quarti.

Herbert/Thompson – Bellucci/Marozsan (ore 15:00)

Due specialisti della disciplina di fronte al lombardo e all’ungherese che, a meno di un australiano stanco per la sfida in singolare con Luciano Darderi, partono sicuramente sfavoriti.

Singolare femminile

3° turno

Bencic – Cocciaretto (ore 12:00)

L’ex n. 4 del ranking mondiale è, ovviamente, superiore sul piano del gioco, tuttavia il rendimento recente delle due contendenti ci porta a credere che la marchigiana possa piazzare il colpaccio opposta alla svizzera, apparsa non al meglio della forma nell’ultimo periodo.