Wimbledon 2025, Cahill convinto: “Sarà un altro match epico tra Sinner e Alcaraz”. E sugli aggiustamenti…

Salvo ripensamenti, per Darren Cahill sarà l’ultimo Wimbledon come allenatore di Jannik Sinner prima del ritiro a fine stagione, motivo per cui tiene in modo particolare al fatto che l’azzurro possa trionfare quest’anno sull’erba londinese.
La previsione di Cahill
A ridosso dello start, previsto domenica 13 luglio alle ore 17:00, il tecnico aussie rivela a ESPN cosa si aspetta da questa finale con Carlos Alcaraz: “Alcaraz e Sinner sono incredibili. Ogni volta che si affrontano alzano il livello, si spingono al limite. Non c’è mai una partita uguale all’altra e ogni volta che si affrontano escono fuori match epici. Penso che Nole sia sempre un grande campione, ma ci sono anche tanti giovani. Penso a Draper, Fritz, Shelton, che stanno lavorando molto per colmare il divario. Osservano gli allenamenti, quello che Carlos e Jannik fanno. Nei prossimi due o tre anni avremo tanti protagonisti”.
L’allenamento di Sinner con Godsick
In ultimo, il connazionale di Nick Kyrgios parla di come il nativo di San Candido si sia preparato al duello con l’iberico: “Jannik si è allenato per circa novanta minuti. Voleva semplicemente sentire la palla, affrontare ogni possibile situazione, ogni scenario. Ha palleggiato con Nico Godsick che ha fatto un paio d’anni a Stanford ed è un buon giocatore. Quindi è stata una buona sessione: circa settantacinque minuti con Nico e poi gli ultimi quindici minuti con me e Simone, dove gli passavamo le palle e simulavamo diversi scenari. Gli dicevamo ‘Questo è quello che potresti trovarti ad affrontare e questo è quello che ci piacerebbe che tu facessi’. Abbiamo lavorato sul drop shot, usando un po’ di variazioni. Lavoriamo perché diventi eccellente nelle basi del gioco, è questo che come allenatori gli chiediamo continuamente. Ripetere e ripetere finché tutto non diventa naturale”.