Wimbledon 2025, il diario della giornata: 3 luglio

Italia grande protagonista del primo giovedì di Wimbledon che riviviamo attraverso il nostro consueto focus quotidiano.
Wimbledon 03/07/2025
Promosso
Vince e convince Jannik Sinner nella sfida contro Aleksandar Vukic, travolto con il punteggio di 6-1 6-3 6-3; guardando il tabellone, la sensazione è che il numero uno al mondo abbia un’autostrada verso la semifinale dove dovrebbe trovare Novak Djokovic.
Bocciato
Brutta sconfitta per il n. 13 del seeding, Tommy Paul, che lascia strada all’austriaco Sebastian Ofner dopo aver dominato il parziale d’apertura; un k.o. inatteso per lo statunitense che aveva espresso un rendimento molto costante negli ultimi mesi.
Rimandato
Perde una battaglia di quasi cinque ore la testa di serie n. 21, Tomas Machac, che si arrende al qualificato August Holmgren dopo aver sciupato tre match-point nel 4° set, soccombendo al servizio del connazionale di Holger Rune, capace di mettere a segno ben 35 aces nel corso di un duello in cui l’equilibrio regna sovrano fino alla stretta di mano tra i contendenti.
La delusione più grande
Sente tantissimo la pressione di dover emulare le gesta di Tim Henman e Andy Murray il beniamino di casa, Jack Draper, che si fa eliminare già al 2° turno dal redivivo Marin Cilic, capace a 36 anni di esprimere un tennis di altissimo livello su questa superficie; il nativo di Sutton dimostra, invece, di non essere ancora pronto per dare l’assalto al 1° Slam.
Che sorpresa!
Per la prima volta nella storia del singolare maschile l’Italia ha cinque rappresentanti al 3° turno del singolare maschile grazie a Jannik Sinner, Flavio Cobolli, Lorenzo Sonego, Luciano Darderi e Mattia Bellucci: un exploit che testimonia come il nostro movimento sia, ormai, al top in questo sport.