Wimbledon

Wimbledon 2025, il diario della giornata: 6 luglio

Non ci sono più azzurri in gara nei tornei di doppio a Wimbledon dopo l’eliminazione di Sara Errani e Andrea Vavassori nel misto
Sara Errani e Andrea Vavassori
Sara Errani e Andrea Vavassori (Getty Images)

In attesa di un lunedì storico per i colori azzurri con tre nostri connazionali per la prima volta agli ottavi del singolare maschile di Wimbledon, riviviamo quanto appena accaduto domenica sull’erba londinese.

Wimbledon 06/07/2025

Promosso

Seconda volta nei quarti per Karen Khachanov che sfrutta l’opportunità concessagli da un tabellone liberatosi da teste di serie nel suo spicchio, travolgendo in tre set il polacco Kamil Majchrzak, giustiziere del nostro Matteo Berrettini all’esordio.

Bocciato

L’Electronic Line Calling System che ha sostituito i giudici di linea commette un errore clamoroso nella sfida tra Sonay Kartal e Anastasia Pavlyuchenkova, danneggiando pesantemente la russa che per fortuna riesce comunque a imporsi in due set; non è, quindi, da escludere un ritorno al passato nella prossima edizione.

Rimandato

Ancora un set perso, il quarto, da Carlos Alcaraz che va avanti a strappi nel duello con Andrey Rublev, imponendosi comunque in rimonta con il punteggio di 6-7 (5-7) 6-3 6-4 6-4; la sensazione è che non sarà facile per il vincitore delle ultime due edizioni conquistare il 3° sigillo consecutivo a Wimbledon.

La delusione più grande

Dopo aver trionfato nel 2024 agli US Open e, più recentemente, al Roland Garros, Sara Errani e Andrea Vavassori incappano in un’inattesa eliminazione al 2° turno sull’erba londinese dove vengono sconfitti a sorpresa dai modesti Jackson Withrow e Irina Khromacheva per 3-6 7-6 (10-8) 6-2: fine dei giochi per la romagnola e il piemontese che erano, già, usciti rispettivamente dal doppio femminile e da quello maschile.

Che sorpresa!

A 37 anni compiuti, Laura Siegemund conquista il risultato più importante della sua carriera, arrivando per la prima volta tra le migliori otto sull’erba londinese grazie al successo ai danni della lucky loser argentina Solana Sierra per 6-3 6-2; in premio, avrà una prestigiosa sfida con la n. 1 al mondo Aryna Sabalenka.