Wimbledon 2025, la storia della rivalità tra Sinner e Djokovic: il momento della svolta

Attesa spasmodica per la semifinale della parte alta del tabellone di Wimbledon tra Jannik Sinner e Novak Djokovic in programma venerdì 11 luglio alle ore 16:30.
La storia della rivalità tra Sinner e Djokovic
I due tennisti si sono affrontati per la prima volta nel Principato di Monaco con la netta affermazione del serbo che, a fine partita, aveva già intuito il potenziale del nativo di San Candido: “Sinner è il futuro del tennis o forse già il presente. Mi sembra un giocatore a tutto campo, in grado di colpire alla grande su tutte le superfici”.
La svolta arriva, poi, sul finire del 2023 quando l’azzurro batte Nole nel round robin delle ATP Finals di Torino, salvo poi perderci in finale, con la storia della rivalità che cambia completamente in Coppa Davis a Malaga dove Sinner annulla tre match-point consecutivi a Djokovic sul 4-5 0-40 del 3° set, trascinando gli azzurri al successo nella competizione.
Da allora, la superiorità di Jannik è evidente anche se sull’erba i precedenti, seppur datati, vedono il 38enne di Belgrado in vantaggio per 2 a 0.
I precedenti tra Sinner (5) e Djokovic (4)
Montecarlo 2021, 2° turno: Djokovic b. Sinner 6-4 6-2
Wimbledon 2022, quarti: Djokovic b. Sinner 5-7 2-6 6-3 6-2 6-2
Wimbledon 2023, semifinale: Djokovic b. Sinner 6-3 6-4 7-6 (7-4)
Torino 2023, round robin: Sinner b. Djokovic 7-5 6-7 (5-7) 7-6 (7-2)
Torino 2023, finale: Djokovic b. Sinner 6-3 6-3
Coppa Davis 2023, semifinale: Sinner b. Djokovic 6-2 2-6 7-5
Australian Open 2024, semifinale: Sinner b. Djokovic 6-1 6-2 6-7 (6-8) 6-3
Shanghai 2024, finale: Sinner b. Djokovic 7-6 (7-4) 6-3
Roland Garros 2025, semifinale: Sinner b. Djokovic 6-4 7-5 7-6 (7-3)