Wimbledon

Wimbledon 2025, minuti giocati e Km corsi da Sinner e Alcaraz: Jannik più riposato

Jannik Sinner arriva decisamente più fresco di Carlos Alcaraz alla finale di Wimbledon
Il tennista Jannik Sinner
Jannik Sinner (Getty Images)

Sale vertiginosamente l’attesa per l’atto conclusivo del torneo di Wimbledon tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz in programma domenica 13 luglio alle ore 17:00.

Sinner più fresco di Alcaraz

Uno dei dati più interessanti riguarda il tempo trascorso in campo dai due campioni e i chilometri corsi: il nativo di San Candido ha avuto bisogno di 11 ore e 45 minuti per i suoi sei incontri, lasciando per strada soltanto due set opposto a Grigor Dimitrov negli ottavi quando il bulgaro si è ritirato in vantaggio per 6-3 7-5 2-2, mentre l’iberico ha ceduto ben cinque set per un totale di 16 ore e 28 minuti di gioco.

Inevitabile che il 22enne di El Palmar abbia dovuto percorrere molti più chilometri del nostro connazionale: 19,8 Km contro i 13,7 del n. 1 al mondo che si presenterà, quindi, molto più riposato rispetto al suo grande rivale con la prospettiva di aggiudicarsi per la prima volta lo Slam londinese, impresa mai riuscita a un tennista italiano.

I precedenti tra Jannik (4) e Carlos (8)

Masters 1000 Parigi 2021: Alcaraz b. Sinner 7-6 (7-1) 7-5

Wimbledon 2022: Sinner b. Alcaraz 6-1 6-4 6-7 (8-10) 6-3

Umago 2022: Sinner b. Alcaraz 6-7 (5-7) 6-1 6-1

US Open 2022: Alcaraz b. Sinner 6-3 6-7 (7-9) 6-7 (0-7) 7-5 6-3

Indian Wells 2023: Alcaraz b. Sinner 7-6 (7-4) 6-3

Miami 2023: Sinner b. Alcaraz 6-7 (4-7) 6-4 6-2

Pechino 2023: Sinner b. Alcaraz 7-6 (7-4) 6-1

Indian Wells 2024: Alcaraz b. Sinner 1-6 6-3 6-2

Roland Garros 2024: Alcaraz b. Sinner 2-6 6-3 3-6 6-4 6-3

Pechino 2024: Alcarar b. Sinner 6-7 (6-8) 6-4 7-6 (7-3)

Roma 2025: Alcaraz b. Sinner 7-6 (7-5) 6-1

Roland Garros 2025: Alcaraz b. Sinner 4-6 6-7 (4-7) 6-4 7-6 (7-3) 7-6 (10-2)