Wimbledon

Wimbledon 2025, Sonego piega Nakashima dopo 5 ore e fa la storia: 1ª volta con tre italiani agli ottavi

Giornata storica per i colori azzurri che grazie a Cobolli, Sinner e Sonego portano tre azzurri tra i migliori 16 a Wimbledon
Lorenzo Sonego
Lorenzo Sonego (Getty Images)

Entra di diritto nella storia del tennis italiano la giornata di sabato 5 luglio che vede tre nostri connazionali qualificarsi per gli ottavi del torneo di Wimbledon: non era, infatti, mai capitato nel singolare maschile di avere tre azzurri tra i migliori 16.

Sonego piega Nakashima al termine di una maratona

Dopo i successi in tre set di Flavio Cobolli con Jakub Mensik e di Jannik Sinner con Pedro Martinez, Lorenzo Sonego deve dare fondo a tutte le proprie energie per piegare la resistenza del n. 29 del seeding, Brandon Nakashima, con il punteggio di 6-7 (5-7) 7-6 (10-8) 7-6 (7-2) 3-6 7-6 (10-3) dopo più di cinque ore di battaglia.

La svolta nel 2° set

Sonny parte male e, dopo aver ceduto il parziale d’apertura, rischia il tracollo nel 2° set in cui annulla ben cinque set-point, di cui quattro consecutivi, prima di pareggiare i conti; da quel momento, il match corre sul filo dell’equilibrio con il cuore del piemontese che gli permette di piazzare la zampata decisiva nel concitato finale.

Per il nostro connazionale, capace di recuperare un break di svantaggio nel 5° set, si tratta della seconda volta agli ottavi dopo aver raggiunto questo traguardo nel 2021 quando venne sconfitto da Roger Federer.

I migliori piazzamenti di Sonego negli Slam

Australian Open: quarti (2025)

Roland Garros: ottavi (2020, 2023)

Wimbledon: ottavi (2021, 2025)

US Open: 2° turno (2018, 2019, 2023)