WTA Finals 2025, 3 novembre: analisi di Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko, Swiatek-Rybakina e Anisimova-Keys
I colori azzurri saranno rappresentati dal doppio composto da Sara Errani e Jasmine Paolini nel lunedì delle WTA Finals di Riyadh: di seguito, trovate la presentazione della sfida delle italiane oltre ai due incontri di singolare in programma nel corso della giornata.
WTA Finals 2025
Lunedì 3 novembre
Round robin
Doppio femminile
Errani/Paolini (1-0) – Hsieh/Ostapenko (1-0) (ore 13:00)
Incrocio tra le due coppie vittoriose nella giornata inaugurale del gruppo con la romagnola e la toscana che si sono aggiudicate in modo netto l’unico precedente, andato in scena recentemente a Pechino con il punteggio di 6-4 6-0; per quanto appena scritto, la nostra preferenza a Errani e Paolini che proveranno a chiudere il discorso qualificazione con una giornata d’anticipo.
Singolare femminile
Swiatek (1-0) – Rybakina (1-0) (ore 15:00)
Undicesimo confronto diretto tra la polacca e la kazaka con la 24enne di Varsavia che si è aggiudicata gli ultimi quattro duelli; occhio, però, a sottovalutare la campionessa di Wimbledon 2022, qualificatisi in volata per questo evento e brillante all’esordio con Amanda Anisimova, travolta per 6-3 6-1.
Anisimova (0-1) – Keys (0-1) (ore 16:30)
Derby americano inedito in cui crediamo che sia Anisimova la tennista favorita contro una Keys calata in modo evidente nella seconda metà di stagione dopo aver trionfato a inizio anno all’Australian Open.