WTA Finals 2025, 7 novembre: analisi di Pegula-Rybakina e Sabalenka-Anisimova
Il venerdì delle WTA Finals di Riyadh è dedicato alle semifinali; di seguito, trovate la presentazione di entrambe le sfide.
ATP Atene 2025, 7 novembre: analisi di Djokovic-Hanfmann e Korda-Musetti
ATP Metz 2025, 7 novembre: analisi di Norrie-Sonego e Sachko-Tien
WTA Finals 2025
Venerdì 7 novembre
Singolare femminile
Semifinali
Pegula (5) – Rybakina (6) (ore 16:00)
Sesto confronto diretto con la statunitense avanti per 3 a 2, ma la kazaka si è aggiudicata l’ultimo confronto diretto in BJK Cup ed è reduce da un round robin perfetto con tre vittorie in altrettante partite disputate; per quanto appena scritto, riteniamo che la campionessa di Wimbledon 2022 sia favorita contro una giocatrice solida, ma meno potente della moscovita di nascita.
Sabalenka (1) – Anisimova (4) (ore 17:30)
Rivincita dell’atto conclusivo degli US Open vinto dalla bielorussa per 6-3 7-6 (7-3) dopo che la statunitense si era imposta a sorpresa nella semifinale di Wimbledon; anche se l’americana è avanti per 6 a 4 nei confronti diretti, crediamo che sarà la Sabalenka a prevalere in questa occasione perché le condizioni di gioco sembrano favorevoli per il suo tennis devastante.