Estonia-Italia, Gattuso cambia qualcosa: la probabile formazione

Le ultime sulla formazione dell'Italia che dovrebbe scendere in campo questa sera contro l'Estonia
Gennaro Gattuso, ct dell'Italia
Gennaro Gattuso (Getty Images)

L’attesa per questa sera è massima. Dalle ore 18.00 tutta l’Italia calcistica sarà sintonizzata per seguire cosa accadrà tra Israele e Norvegia, non una partita da dentro o fuori ma che in realtà potrebbe già decretare il destino del gruppo I. Se Haaland e compagni dovessero vincere allora gli basterebbe battere l’Estonia per essere quasi certi del primo posto nel girone, altrimenti Israele potrebbe beneficiarne e si riaccendere la corsa alle prime posizioni. Tutto si decide tra le 18.00 e le 20.45. Quest’ultimo sarà l’orario in cui l’Italia scenderà in campo a Tallin per mettersi alla caccia dei tre punti. Il morale rischia di risentire del risultato antecedente, ma in questo dovrà essere bravo Gattuso a isolare la sua squadra.

Italia, Gattuso: “Serve coraggio! La verità è che dobbiamo…”

Gattuso cambia poco… ma cambia

Il tecnico sta ultimando gli ultimi preparativi. A breve verrà dichiarata anche alla squadra la scelta della formazione ufficiale con gli ultimi ballottaggi che saranno sciolti a minuti. Si va verso il 4-4-2. In porta Gigio Donnarumma, davanti a lui la difesa a quattro composta da: Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori e Dimarco. I due esterni di centrocampo saranno Orsolini – in vantaggio su Spinazzola e Cambiaso – e Raspadori, al centro Barella e Tonali per garantire quantità e qualità. In attacco i due centravanti sono intoccabili: Kean al fianco di Retegui. Gattuso dovrà fare a meno di Zaccagni e Politano, entrambi tornati a casa per dei problemi muscolari. A questi si aggiungono i quattro esclusi per la sfida di questa sera: Nicolussi Caviglia, Piccoli, Coppola e Meret.

Estonia-Italia, le probabili formazioni

ESTONIA (4-2-3-1): Hein; Larsen, Paskotsi, Kuusk, Saliste; Palumets, Shein; Kait, Kristal, Sinyavskiy; Sappinen. CT Henn.
ITALIA (4-4-2): Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori, Dimarco; Orsolini, Barella, Tonali, Raspadori; Kean, Retegui. CT Gattuso.