Fantacalcio Parma, Cuesta recupera finalmente un big

Dopo l'infortunio di luglio, Ondreika, autore di 5 gol in 12 gare l'anno scorso, è rientrato in campo
Jacob Ondrejka, Parma
Jacob Ondrejka, Parma (Getty Images)

Un Parma rimaneggiato, pieno di giovani e privo di gran parte dei suoi titolari (Delprato, Keita, Valeri e altri a riposo), è riuscito a ribaltare il Mantova in un’amichevole che, più che per il risultato, valeva per il ritorno di un pezzo chiave dell’attacco.

Dopo il gol iniziale del veterano Falletti, la notizia più importante per il tecnico Cuesta è stata il rientro in campo dello svedese Ondreika. L’attaccante, fermo dalla fine di luglio a causa di un infortunio, è stato schierato per un tempo alle spalle di Djuric e la sua presenza è apparsa subito vivace e promettente.

Il ritorno che vale oro

Il rientro di Ondreika non è un dettaglio: la scorsa stagione, il suo impatto fu decisivo, con cinque gol realizzati in sole dodici partite, un rendimento che lo aveva reso un elemento fondamentale nello scacchiere offensivo e decisivo per la salvezza del Parma. Vederlo di nuovo in azione, sebbene in una gara amichevole, è un segnale forte in vista della ripresa del campionato.

La squadra ha mostrato il carattere vincente nella ripresa. Cuesta ha centellinato i cambi e il pareggio è arrivato subito: al 4′ Cutrone, ben assistito da Benedyczak, ha trafitto Andrenacci. Nonostante l’ingresso di altri Primavera, la vittoria è stata assicurata a tre minuti dalla fine, quando Lovik, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, ha colpito al volo di sinistro in modo imparabile.

Emergenza in porta

Mentre l’attacco ritrova un elemento cruciale, la difesa deve fare i conti con un’emergenza in porta. Corvi ha giocato l’intera gara, confermandosi il candidato principale a sostituire Suzuki, costretto ai box per ben quattro mesi. Vista l’entità dello stop, la società sta valutando di ricorrere al mercato degli svincolati non solo per esperienza, ma anche per ragioni numeriche, ritenendo rischioso affrontare un lungo periodo con soli due portieri.

Ora i crociati, con la sola assenza di Britschgi impegnato con l’Under 21 svizzera, si preparano per la delicatissima sfida di Verona che segnerà la ripresa del campionato.