Un sorriso imbarazzato, un silenzio eloquente e una figuraccia in mondovisione. Il tecnico del Chelsea, Enzo Maresca, è inciampato in una gaffe clamorosa alla vigilia della semifinale del Mondiale per Club contro il Fluminense. Voleva fare la “vittima” sul calendario, ma si è ritrovato spiazzato da una cruda (e precisissima) realtà.
Alla conferenza stampa pre-partita, Maresca ha tentato di impostare il discorso sulle difficoltà e la stanchezza accumulate dal suo Chelsea. Con tono polemico, quasi a voler suscitare compassione, ha dichiarato che i suoi giocatori arrivavano alla competizione con ben 63 partite disputate sulle gambe, un numero che, a suo dire, renderebbe le squadre europee nettamente più svantaggiate rispetto alle avversarie sudamericane. Ha persino lanciato la provocazione ai giornalisti brasiliani presenti in sala: “Voi?“.
La risposta, però, è stata una vera e propria doccia fredda che ha lasciato tutti in silenzio. Un cronista brasiliano, con la calma di chi sa di avere i numeri dalla sua parte, ha replicato secco: “70, 70 nello stesso periodo“. Sette partite in più! Di fronte a questo dato inconfutabile, a Maresca non è rimasto che tacere, abbozzando un sorriso visibilmente imbarazzato. Il momento, ovviamente, è diventato immediatamente virale, mostrando il tecnico italiano completamente spiazzato e senza parole.
Una polemica ricorrente (ma qui fallita) e il calendario infernale del Brasile
L’argomento del numero di partite stagionali è un cavallo di battaglia ricorrente nel calcio europeo. In Italia, era diventato quasi un mantra per l’Inter di Simone Inzaghi, che spesso sottolineava quanto i suoi giocatori fossero stati impegnati in un numero di gare superiore rispetto ad altre squadre. Maresca voleva evidentemente inserirsi in questa narrazione, creando una narrazione vittimistica per il suo Chelsea.
Ma il confronto con la realtà del calendario sudamericano si è rivelato un clamoroso fallimento. In Brasile, il campionato e le coppe locali impongono un numero elevatissimo di partite, un vero e proprio tour de force. Il dato del Fluminense, con ben 70 match disputati nella stagione in corso, ha smontato completamente l’argomentazione del tecnico dei Blues. La sua intenzione di evidenziare il dispendio energetico del Chelsea è finita per ritorcerglisi contro, trasformando quella che doveva essere una giustificazione in una gaffe epocale. L’imbarazzo calato in sala stampa ha reso evidente la portata della svista, lasciando a Maresca solo il sorriso forzato di chi sa di averla combinata grossa.