Giornata storica per lo sport italiano e, in particolare, per tutti gli appassionati di vela. È stato infatti annunciato che la trentottesima edizione dell’America’s Cup sarà disputata in Italia. L’appuntamento da fissare in calendario è quello del 2027 nella splendida cornice del Golfo di Napoli, come annunciato direttamente da Giorgia Meloni. La premier ha poi ringraziato «il ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, Sport e Salute e tutti coloro che hanno lavorato, con passione e determinazione, per raggiungere questo grande risultato».
Prima volta… a metà
Quella in programma a Napoli nel 2027 sarà la prima edizione dell’America’s Cup in Italia, ma allo stesso tempo va specificato come tra 2011 e 2013 lo stesso capoluogo partenopeo ospitò le World Series della America’s Cup. È stata ancora Giorgia Meloni a spiegare la decisione: «La scelta del capoluogo partenopeo contribuirà a rafforzare il rinnovato protagonismo del Sud, che in questi anni ha saputo riscoprire il suo dinamismo e il suo orgoglio, registrando una crescita del Pil e dell’occupazione superiore alla media nazionale. L’organizzazione dell’America’s Cup a Napoliì consentirà, inoltre, di accelerare l’imponente piano di riqualificazione e rigenerazione avviato dal governo per trasformare l’area di Bagnoli in un moderno polo turistico, balneare e commerciale».
Le parole del sindaco
Anche il sindaco Gaetano Manfredi ha parlato dell’arrivo dell’America’s Cup a Napoli: «Sarà il più grande evento sportivo mai ospitato da Napoli, un appuntamento di portata globale che vedrà il nostro meraviglioso Golfo diventare teatro di sfide spettacolari tra i migliori team velici del mondo. Un’occasione per mostrare al mondo non solo la bellezza del nostro paesaggio, ma anche la capacità della città di affrontare con competenza le grandi sfide del presente. Le gare si svolgeranno nello straordinario specchio d’acqua tra Castel dell’Ovo e Posillipo».