Volley

Coppa Italia, finale: Civitanova doma Verona e conquista l’ottavo trionfo

Nella finale di Bologna il sestetto di Medei piega al tie-break una Verona da applausi
Barthelemy Chinenyeze
Barthelemy Chinenyeze con la nazionale francese (Getty Images)

Alla vigilia della Final Four in tanti pensavano che la 47esima edizione della Coppa Italia se la sarebbero giocata Perugia e Trento in una super sfida tra i campioni d’Italia e quelli d’Europa.
Invece, oggi all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno, alle porte di Bologna, le protagoniste sono state Civitanova e Verona, due squadre diverse accomunate dalla voglia di stupire.

Titolare di una delle bacheche più ricche d’Italia, la Cucine Lube Civitanova è una squadra compatta con un tecnico preparato come Giampaolo Medei, una grande tradizione e due pedine importanti della nazionale azzurra: lo schiacciatore Mattia Bottolo e il libero Fabio Balaso.

Animata dalla voglia di entrare tra le grandi del volley italiano, la Rana Verona ha un allenatore eccezionale, il bulgaro Radostin Stoytchev, e un attaccante fenomenale come il maliano Noumory Keita, che sta letteralmente dominando la classifica dei bomber di SuperLega.

Come è andata

Primo set

Parte meglio Civitanova, Verona mette la freccia ma alla fine prevale l’esperienza dei marchigiani.

Secondo set

Civitanova prende a pallate un avversario irriconoscibile.

Terzo set

L’entrata in campo di Francesco Sani riporta Keita in zona due e il maliano fa la differenza.

Quarto set

Civitanova si scioglie, Keita vola e Verona ripete quanto fatto con Perugia in semifinale: 2-2 da 0-2.

Quinto set

L’inerzia dovrebbe essere dalla parte del sestetto Veneto, ma Nikolov, Bottolo, Balaso e il campione olimpico francese Chinenyeze non ci stanno. Morale: Civitanova si impone piuttosto agevolmente e festeggia l’ottavo successo in Coppa Italia.

Albo d’oro

Nell’albo d’oro della competizione Civitanova è seconda solo a Modena, che ha collezionato 12 trionfi.

Finale Coppa Italia 2024/25

Il tabellino

Cucine Lube Civitanova-Rana Verona 3-2 (26-24, 25-15, 23-25, 21-25, 15-10)

Cucine Lube Civitanova: Boninfante 2, Bottolo 19, Gargiulo 9, Lagumdzija 8, Loeppky 17, Chinenyeze 8, Bisotto (L), Orduna 0, Balaso (L), Hossein Khanzadeh 0, Nikolov 16, Dirlic 1, Podrascanin 0. N.E. Tenorio. All. Medei.

Rana Verona: Abaev 4, Mozic 13, Cortesia 2, Jensen 4, Keita 30, Zingel 4, Baschera (L), D’Amico (L), Chevalier 0, Sani 5, Spirito 1, Vitelli 3. N.E. Bonisoli, Zanotti. All. Stoytchev.

ARBITRI: Simbari, Goitre.

Durata set: 28′, 23′, 26′, 29′, 17′; tot: 123′.

Civitanova: errori al servizio 20, ace 9, muri 11, attacco 50%. ricezione % 54 (33%).

Verona: errori al servizio 21, ace 4, muri 11, attacco 42%, ricezione 38% (22%). Spettatori: 9.125.

MVP: Fabio Balaso.

Spettatori: 9125.