Serie A

Serie A, Roma-Milan: analisi e precedenti

I giallorossi di Claudio Ranieri ospitano all’Olimpico i rossoneri di Sergio Conceiçao nel 37° e penultimo turno di campionato
Artem Dovbyk
Artem Dovbyk (Photo by Image Photo Agency/Getty Images)

Al termine del campionato mancano solo 180 minuti. A parte la retrocessione aritmetica del Monza, fanalino di coda con appena 18 punti in 36 gare, tutto può ancora succedere, sia per la lotta scudetto, dove a contendersi il tricolore sono Napoli e Inter, che per la salvezza passando per la zona Europa. A tal proposito nel programma della 37ª giornata spiccano gli incroci tra le due milanesi e le due romane, con la Lazio che farà visita ai nerazzurri al Meazza e la Roma che ospiterà all’Olimpico il Milan.

Roma a caccia del riscatto

I giallorossi cercano il riscatto dopo il ko nell’ultimo turno al Gewiss Stadium contro l’Atalanta (2-1) che ha interrotto la striscia di 19 risultati utili consecutivi (14 vittorie e 5 pareggi). I capitolini non perdevano dal 15 dicembre 2024, dal 2-0 al Sinigaglia contro il Como firmato nel finale da Gabrielloni e Nico Paz. Un ruolino di marcia che ha permesso ai ragazzi di Claudio Ranieri di poter lottare per un posto nella prossima Champions League: a due partite dalla fine il distacco da Juve e Lazio quarte è di appena un punto. 

Come arriva alla sfida il Milan

I rossoneri, invece, arrivano all’appuntamento “con le ossa rotte”: il Diavolo ha perso la finale di Coppa Italia contro il Bologna gettando così al vento la ghiotta opportunità di sollevare il secondo trofeo stagione dopo la Supercoppa italiana in gennaio a Riyad contro l’Inter (rimonta da 0-2 a 3-2) che avrebbe garantito anche la qualificazione alla prossima Europa League. Il Diavolo, attualmente ottavo in classifica, rischia seriamente di non giocare le coppe europee la prossima stagione: un vero e proprio fallimento sia dal punto di vista sportivo che economico. Una società con la storia del Milan non può permetterselo, ecco perché le ultime due sfide saranno decisive per cercare di centrare almeno l’obiettivo minimo. 

I precedenti tra Roma e Milan

Sono 201 i precedenti tra le due formazioni: 53 vittorie giallorosse, 85 rossonere e 63 pareggi. Nel complesso 513 gol: 227 della Roma e 286 del Milan. Il miglior marcatore della sfida è Francesco Totti con 11 centri, uno in più di Pietro Paolo Virdis e due di Gunnar Nordahl, illustre doppio ex. Molto più equilibrato, invece, il bilancio delle sole partite di Serie A nella Capitale: 26 successi della Roma, 30 del Milan e 33 pareggi con 97 e 98 gol messi a referto. L’ultima vittoria dei padroni di casa risale a cinque stagioni fa (2-1), dopodiché tre affermazioni degli ospiti, tutte con il punteggio di 2-1, e un pareggio per 1-1 nel 2022-23.