Serie A

Serie A | Atalanta è Champions: Lookman e Sulemana mandano ko la Roma

Vince l'Atalanta di Gasperini che interrompe la striscia di imbattibilità della Roma di Ranieri
Lookman, Calcio
Lookman, Calcio (Getty Images)

Vittoria importantissima per l’Atalanta che, al Gewiss Stadium, batte la Roma per 2-1, con le reti di Lookman e Sulemana, che consegnano il successo alla Dea e anche la matematica qualificazione in Champions League. Si interrompe a 19 risultati utili consecutivi invece il cammino dei giallorossi che rimangono a quota 63 in classifica, a -1 da Lazio e Juventus appaiate al quarto posto.

PRIMO TEMPO – Gol e spettacolo al Gewiss Stadium tra Atalanta e Roma. Inizia meglio la squadra di Ranieri a caccia di punti importantissimi per il quarto posto, ma a passare in vantaggio è la Dea con una gran giocata di Lookman che non lascia scampo a Svilar. I padroni di casa vanno più volte vicini al raddoppio con De Ketelare che però non incide. Gol mangiato, gol subito, perché alla mezz’ora è Bryan Cristante a siglare l’1-1 sfruttando l’ottimo cross di Soulè. Nel finale meglio ancora la Roma vicina all’1-2 prima con Koné e poi con Rensch.

SECONDO TEMPO – Anche nella ripresa la sfida rimane frizzante con entrambe le squadre che non si accontentano del pareggio. Il primo squillo è della Roma con Shomurodov che calcia in porta ma trova Carnesecchi a negargli la gioia del gol. Al 61’ Sozza fischia calcio di rigore per i giallorossi per il fallo di Pasalic su Angelino. Il direttore di gara viene richiamato dal VAR e cambia la sua decisone annullando il penalty. Alla distanza esce di nuovo la Dea che si rende pericolosa prima con Sulemana e poi con Djimsiti. AL 76’ arriva il 2-1 della squadra di Gasperini: bella sponda di Samardzic per la conclusione alla distanza di Sulemana che non lascia scampo a Svilar. Nel finale ci prova la Roma con Soulé pericoloso da calcio di punizione e poi con Saelemaekers con la festa dell’Atalanta chiamata a fare gli straordinari. Al triplice fischio è la Dea a conquistare i tre punti e anche la matematica qualificazione in Champions League per la quinta volta negli ultimi in sette anni. Primo ko per la Roma da dicembre con i giallorossi scavalcati in classifica da Lazio e Juventus che ora sono a +1.