Internazionali di Roma 2025, il diario della giornata: 11 maggio

La domenica di mezzo degli Internazionali d’Italia a Roma ha regalato numerosi spunti d’interesse; di seguito, riassumiamo quanto appena accaduto.
Promosso
Continua il periodo magico di Lorenzo Musetti che, dopo essere entrato per la prima volta nella top 10 in classifica, arriva tra i migliori 16 al Foro Italico senza lasciare neanche un set per strada; non pago, supera anche il turno in doppio in tandem con Lorenzo Sonego, battendo in volata i due fratelli Berrettini.
Bocciato
Tra i tennisti più forti sulla terra rossa fino alla scorsa stagione, quando si impose a Montecarlo, Stefanos Tsitsipas sta vivendo una crisi profonda e in questa edizione di Roma viene eliminato già al 3° turno per mano del francese Arthur Fils.
Rimandato
Finché Laslo Djere è in grado di difendere le proprie possibilità prima che l’infortunio al gomito si faccia sentire, Carlos Alcaraz appare in difficoltà e, soltanto per un pelo, non perde il primo set del torneo: se vorrà trionfare agli Internazionali, lo spagnolo dovrà necessariamente salire di colpi.
La delusione più grande
Dopo la splendida vittoria con Grigor Dimitrov, Francesco Passaro parte alla grande nel match di 3° turno con Karen Khachanov, portandosi in vantaggio per 3 a 0, ma in quel momento si blocca completamente, incassando un tremendo parziale di 12-0 che lo estromette dal torneo nel modo più amaro possibile.
Che sorpresa!
Il torneo maschile perde il finalista dell’edizione 2023, Holger Rune, sconfitto dall’imprevedibile francese Corentin Moutet al termine di una battaglia durata quasi quattro ore: per il mancino transalpino si tratta della prima vittoria in carriera contro un top 10 in classifica.